La sezione aurea è un concetto matematico che si trova spesso nella natura e che crea proporzioni armoniose e piacevoli da guardare. Immagina di avere un fiore solare, come il girasole, che ha petali disposti in spirali. Se conti i petali, noterai che seguono un determinato schema: la successione di Fibonacci. Questa successione è fatta così: 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, ecc. Ogni numero è dato dalla somma dei due numeri precedenti. Quando disegni un rettangolo basato su questa sequenza, otterrai una proporzione particolare, che è chiamata sezione aurea. Gli alunni scopriranno che questa proporzione si trova in molte cose della natura, come i petali dei fiori, le foglie delle piante, le conchiglie degli animali marini o la forma delle galassie.
Hard e Soft Skills sollecitate
Durata